Il caffè salato è il gusto inaspettato che sta conquistando il mondo

Dal Vietnam al mondo, perché tutti ne parlano?

E se ti dicessi che una spolverata di sale può trasformare completamente il tuo caffè? Dimentica lo zucchero e immagina una crema vellutata che avvolge il palato, mentre il contrasto tra dolce e salato esalta ogni sorso. 

Questa magia nasce in un piccolo bar di Hue, in Vietnam, dove nel 2010 due baristi visionari, Ho Thi Thanh Huong e Tran Nguyen Huu Phong, hanno deciso di rivoluzionare il modo di bere il caffè. Stiamo parlando del Ca Phe Muoi, da “ca phe” che significa caffè, e “muoi” che in vietnamita indica il sale. 

La preparazione è molto semplice: al caffè nero viene aggiunto latte condensato e panna salata. Il risultato è una bevanda con un perfetto bilanciamento di sapori: il latte condensato mitiga l’amarezza del caffè, mentre la panna salata ne esalta le note dolci e aromatiche.

Questo mix ha inizialmente incuriosito i consumatori locali, poi ha attirato anche turisti e, infine, si è diffuso a livello internazionale. Dopo la pandemia, il caffè salato è diventato un vero fenomeno virale, conquistando il resto del Vietnam e iniziando a comparire nei menu di caffetterie di tutto il mondo.

caffè salato vietnam

Il boom sui social e l’interesse globale

La popolarità del caffè salato è esplosa grazie a TikTok e Instagram, con milioni di visualizzazioni per video di degustazioni e preparazioni. Influencer e appassionati di caffè hanno trasformato questa bevanda in un trend, rendendola una delle più discusse nel panorama della coffee culture.

Il fenomeno ricorda il successo del caramello salato o del caffè all’uovo vietnamita (Ca Phe Trung), che inizialmente sembravano insoliti, ma sono poi diventati prodotti di punta nelle caffetterie di tutto il mondo.

Perché il caffè salato piace così tanto?

Non sorprende che una nuova tendenza legata al caffè nasca proprio in Vietnam. Il paese è infatti il secondo esportatore mondiale di caffè dopo il Brasile, con un volume d’affari che nel 2024 ha raggiunto i 5,62 miliardi di dollari a seguito di un export pari a 1,35 milioni di tonnellate (una cifra record).

Il motivo del successo del caffè salato non è solo il suo gusto particolare, ma anche la scienza che lo supporta. Studi dimostrano che il sale riduce la percezione dell’amaro, permettendo di esaltare meglio le note aromatiche del caffè. Questo principio è lo stesso alla base del caramello salato o del cioccolato fondente con fiocchi di sale.

caffè salato vietnam

Oltre alla questione gustativa, ci sono anche benefici nutrizionali:

  • L’aggiunta di sale aiuta a bilanciare il livello glicemico e potrebbe essere utile per chi soffre di diabete.
  • È una bevanda a basso contenuto calorico, rispetto a caffè più elaborati con sciroppi e zuccheri aggiunti.
  • Può contribuire a migliorare la digestione e a ridurre l’acidità del caffè.

Tuttavia, come per ogni trend alimentare, è importante non esagerare: l’eccesso di sodio può essere dannoso per chi soffre di ipertensione o problemi cardiovascolari.

Il futuro del caffè e le nuove tendenze

L’industria del caffè è in continua evoluzione e il caffè salato rappresenta solo l’inizio di una nuova ondata di sperimentazioni. In tutto il mondo, caffetterie e torrefattori stanno introducendo aromi innovativi, combinando il caffè con ingredienti esotici come avocado, topinambur, citronella e spezie orientali.

In parallelo, cresce il fenomeno dei coffelier, veri e propri sommelier del caffè che esplorano combinazioni sempre più sofisticate per esaltare le proprietà organolettiche della bevanda.

Questo processo di innovazione non è casuale, ma guidato anche dai social media e dai gusti delle nuove generazioni. La Gen Z e i content creator hanno un ruolo chiave nel definire i trend del settore, attraverso piattaforme come TikTok e YouTube, dove le ricette a base di caffè ottengono milioni di visualizzazioni.

caffè salato vietnam

In un panorama in cui l’innovazione e le tendenze si diffondono sempre più rapidamente, le aziende del settore devono poter contare su strumenti strategici per posizionarsi nel mercato globale. CircoloB2B, piattaforma di networking B2B, aiuta imprenditori e aziende a connettersi con partner nazionali e internazionali, offrendo opportunità di espansione e visibilità nel settore del caffè e dell’ospitalità.

Grazie a CircoloB2B, le imprese possono ampliare la propria rete di contatti, entrare in nuovi mercati e promuovere le proprie innovazioni, sfruttando le opportunità offerte dai trend emergenti come il caffè salato.

Stiamo vivendo una nuova rivoluzione del caffè?

Il caffè salato rappresenta una nuova evoluzione nel mondo della coffee culture. Se all’inizio poteva sembrare un’idea bizzarra, oggi sta conquistando sempre più appassionati, confermando che il palato dei consumatori è pronto per sperimentazioni sempre più audaci.

Il futuro del caffè sarà caratterizzato da un mix di tradizione e innovazione, con nuove combinazioni di sapori, tecnologie sempre più avanzate per l’estrazione e una crescente attenzione alla qualità delle materie prime.

Fonti: edition.cnn.com, my-personaltrainer.it, gazzetta.it


Quello del caffè salato non è l’unico trend che sta spopolando a livello mondiale: se non hai mai sentito parlare di Steeped Coffee ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo

Se invece sei interessato a scoprire come potresti promuovere la tua azienda, i tuoi prodotti o i tuoi servizi a livello nazionale e internazionale, CircoloB2B potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La Community Esclusiva per Imprenditori 

È il primo social network privato dedicato agli imprenditori, nato per favorire lo scambio di idee, la creazione di nuove collaborazioni e la crescita professionale,

CIRCOLO B2B è il luogo ideale per connettersi con altre aziende, partecipare a eventi esclusivi e condividere informazioni preziose sulle proprie attività lavorative, ma anche sui propri interessi e passioni personali.