Greentec Italia e la lotta alla plastica monouso
In un mondo che ci chiede sempre più impegno e responsabilità, è fondamentale che ci siano aziende pronte a mettersi in gioco per migliorare il presente e costruire un futuro migliore. Tra queste c’è Greentec Italia che, all’appello lanciato dalla Terra, sta rispondendo con azioni concrete e un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita dei propri clienti attraverso soluzioni ecologiche, innovative e sostenibili, 100% Made in Italy.
Da dove inizia il cambiamento? Dalla lotta alla plastica!
PET e UE: qual è la situazione?
La questione dell’inquinamento causato dall’uso di bottiglie in PET è annosa, ma finalmente l’Unione Europea ha iniziato a prendere provvedimenti: dopo che all’inizio del 2024 è entrato in vigore l’obbligo del tethered cap (il “tappo che non si stacca”), il 2025 ha portato con sé il vincolo, per tutte le bottiglie con capacità fino a tre litri, di una composizione con almeno il 25% di plastica riciclata. Entro il 2030, questo dato dovrà passare dal 25 al 30%.
Tutto questo, però, non basta: stando agli ultimi rilevamenti, in Ue, nel 2021 ogni residente ha generato una media di 36,1 chili di rifiuti di imballaggio in plastica, con un aumento di circa 8 chili a persona l’anno successivo. Nel 2022, su 16 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ne sono stati riciclati 6,58 milioni (40,7%).
Cosa succede alla plastica che non si riesce a riciclare? Si stima che ogni anno, a livello mondiale, tra le 19 e le 23 milioni di tonnellate finiscano nel suolo, nei fiumi e negli oceani, con un forte impatto negativo sugli ecosistemi, sui mezzi di sussistenza delle persone, sul benessere sociale e sulla capacità di produzione alimentare.
C’è di più: nel 2019, la plastica ha generato 1,8 miliardi di tonnellate di gas serra (3,4% delle emissioni globali) e, secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, la catena del valore della plastica dell’Ue ha generato da sola 193 milioni di tonnellate di CO2: il 63% è frutto dei processi di produzione, il 22% di quelli di trasformazione e il 15% del trattamento dei rifiuto a fine vita.
Greentec per il futuro
Come risollevarsi da questo tragico scenario? Ripartendo dai piccoli gesti quotidiani. È questa la sfida e la filosofia alla base del progetto di Greentec, che da anni si impegna per ridurre l’utilizzo di bottiglie in plastica monouso, offrendo alternative concrete e sicure per l’accesso all’acqua.
I suoi prodotti – addolcitori, purificatori, erogatori – sono pensati per adattarsi alle diverse esigenze di abitazioni private, strutture pubbliche, realtà commerciali e ricettive, contribuendo a diminuire drasticamente la dipendenza dal PET.
In un mondo quanto mai complesso, Greentec guarda avanti con realismo e determinazione, consapevole che la sostenibilità non coincide con la ricerca della perfezione, ma con un percorso etico, accessibile e concreto. Il cambiamento si costruisce a partire dalle scelte di ogni giorno, con l’aiuto di investimento mirati e tecnologie intelligenti in grado di migliorare la vita delle persone e di proteggerne il futuro.
Fonti: Greentec Italia, europarl.europa.eu
In un contesto dove l’impatto ambientale è una variabile sempre più strategica per aziende, enti pubblici e strutture ricettive, Greentec Italia offre molto più di semplici impianti: propone uno stile di vita, un modo nuovo di pensare il comfort, il risparmio e la responsabilità. Contatta subito uno dei suoi professionisti per una consulenza.