L’estetica dello sport attraverso il tennis core

Una rivoluzione estetica e commerciale 

Ciò che sta accadendo attualmente con il fenomeno “tennis core”, è l’evoluzione raffinata dello sportswear che mescola capi tecnici, linee pulite e riferimenti all’abbigliamento da tennis in un mix irresistibile per chi cerca comfort senza rinunciare all’eleganza. Un trend che non si limita a ispirare il guardaroba, ma che influenza strategie di branding, collaborazioni e scelte imprenditoriali.

Le caratteristiche dello stile tennis core

Gonne plissettate, polo bianche, felpe oversize con zip, visiere e calzettoni: l’estetica tennis core è immediatamente riconoscibile. Il suo fascino risiede nella capacità di combinare funzionalità e cura del dettaglio, con colori neutri – bianco, panna, verde bosco, blu navy – e tessuti tecnici che mantengono un aspetto sobrio e pulito. È uno stile che non chiede di scegliere tra eleganza e praticità, ma li fonde in una sintesi visiva contemporanea.

tennis core

Un trend che parla di benessere e libertà

A differenza di altre tendenze effimere, il successo del tennis core si fonda sul benessere attraverso il movimento, ma anche minimalismo e disciplina. È uno stile che riflette un modo di vivere e che piace per la sua versatilità: ha conquistato sportivi, appassionati di moda e professionisti in cerca di comfort elegante, fino ai giovani consumatori che vogliono sentirsi “in linea” con il proprio tempo, dentro e fuori dalla palestra.

Gli sportivi? I nuovi ambassador dello stile

Il tennis core non vive solo sulle passerelle o nei feed Instagram: prende forma nei campi sportivi, dove atleti e atlete si trasformano in icone fashion. Oggi, molti brand scelgono proprio volti dello sport per raccontarsi, testimonial capaci di trasformare gesti tecnici e potenti, in movimenti eleganti e armoniosi. Il risultato? Una narrazione visiva che abbina performance e arte, rompendo i confini tra sport e moda.

Internazionali BNL: quando il tennis detta legge anche nel look

Un esempio recente sono stati gli Internazionali BNL d’Italia. A Roma, il tennis è stato protagonista non solo a livello sportivo, ma anche stilistico. Le tribune si sono trasformate in passerelle, tra look curati al dettaglio e outfit casual-sportivi indossati da vip, appassionati, influencer e imprenditori. Un evento che ha confermato il potenziale di questo trend anche come asset promozionale per brand e aziende.

tennis core

Opportunità imprenditoriali tra moda, sport e comunicazione

Il successo del tennis core apre scenari interessanti per chi opera nel mondo della moda, dello sport, del wellness e persino del design tessile. Le opportunità sono concrete: dal lancio di capsule collection a ispirazione sportiva alla creazione di brand ibridi, fino all’organizzazione di eventi tematici e campagne mirate su pubblici sensibili a benessere e lifestyle attivo.

In questo contesto, CircoloB2B rappresenta un acceleratore ideale per le imprese che vogliono posizionarsi su queste nuove tendenze: il magazine è una vetrina per valorizzare prodotti e concept, mentre il social network privato offre occasioni di networking, visibilità e scambio di know-how con altri imprenditori del settore.

Comfort, stile e dinamismo

Il tennis core non è una semplice moda stagionale, ma l’espressione di una trasformazione più ampia nel rapporto tra stile, performance e identità. In un mondo dove il confine tra tempo libero e lavoro è sempre più fluido, questo trend si afferma come linguaggio estetico universale e strategia di branding contemporanea. Per chi sa cogliere i segnali del cambiamento, è il momento giusto per entrare in partita.

Fonti: tgcom24.mediaset.it, vogue.it, esquire.com


Come il tennis core unisce moda, sport e business, CircoloB2B connette imprenditori di settori diversi in una rete dinamica e ispirante. Iscriviti ora!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La Community Esclusiva per Imprenditori 

È il primo social network privato dedicato agli imprenditori, nato per favorire lo scambio di idee, la creazione di nuove collaborazioni e la crescita professionale,

CIRCOLO B2B è il luogo ideale per connettersi con altre aziende, partecipare a eventi esclusivi e condividere informazioni preziose sulle proprie attività lavorative, ma anche sui propri interessi e passioni personali.