Vuototecnica celebra 50 anni di storia e valori

Il 1° ottobre 2025, nella splendida cornice di Villa Acquaroli, Vuototecnica ha festeggiato mezzo secolo di attività con una serata di gala che ha unito collaboratori, clienti, partner e amici. Un anniversario che è stato molto più di un traguardo numerico: una celebrazione dei valori, della passione e della storia condivisa.

Un pensiero rivolto al futuro

Dopo l’aperitivo di benvenuto, Davide Bosi, Sales Manager dell’azienda, ha aperto la serata ricordando che i 50 anni rappresentano una tappa di un percorso continuo:

“Le solide radici che abbiamo costruito ci permettono di guardare avanti con fiducia e determinazione: nuove sfide e ambiziosi obiettivi ci aspettano.”

La serata è proseguita con un video che ha ripercorso le origini di Vuototecnica, dalla nascita della piccola ditta artigiana guidata da Giuliano e Nadia Bosi fino alle innovazioni più recenti nel settore delle tecnologie per il vuoto.

La tavola rotonda ha visto sul palco Giuliano Bosi, Marco Campanari (Presidente Confindustria Lecco e Sondrio) e il prof. Marco Sorelli, coautore della monografia aziendale. Al termine del talk, Campanari ha consegnato un riconoscimento a Giuliano Bosi, che ha ricambiato con una copia del libro “Echi e ricordi di un cuore che non ha mai battuto a vuoto”, testimone del cammino dell’azienda.

I valori che guidano Vuototecnica

Nel suo intervento, il presidente Bosi ha ricordato i principi che hanno accompagnato l’azienda fin dal 1975:

“Vuototecnica ha saputo superare crisi, innovare e crescere, restando fedele ai principi che io e Nadia abbiamo sempre voluto trasmettere: onestà, dedizione e rispetto. Vedere i miei figli Daniela e Davide continuare questo percorso con passione è la mia più grande soddisfazione.”

La cena di gala ha incluso la consegna di riconoscimenti a due collaboratori per i 25 anni di servizio e a tre partner storici. Ogni ospite ha ricevuto la monografia accompagnata da una clessidra, simbolo del tempo che passa e del valore che resta.

Il gran finale con il buffet di dolci, il taglio della torta e i fuochi d’artificio ha suggellato una serata indimenticabile, celebrando una realtà che continua a guardare al futuro con passione, visione e dedizione.


Per esplorare le applicazioni industriali del vuoto: www.vuototecnica.net.

CircoloB2B si impegna a connettere le realtà imprenditoriali italiane, proponendosi come un partner strategico per la creazione di collaborazioni durature e di successo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La Community Esclusiva per Imprenditori 

È il primo social network privato dedicato agli imprenditori, nato per favorire lo scambio di idee, la creazione di nuove collaborazioni e la crescita professionale,

CIRCOLO B2B è il luogo ideale per connettersi con altre aziende, partecipare a eventi esclusivi e condividere informazioni preziose sulle proprie attività lavorative, ma anche sui propri interessi e passioni personali.