Una garanzia di tracciabilità e responsabilità
Nel panorama industriale contemporaneo, il packaging non è più un semplice contenitore, ma un elemento strategico nella costruzione di un’economia più sostenibile. Normative sempre più stringenti, consumatori attenti e catene di fornitura globali orientate alla responsabilità ambientale stanno ridefinendo gli standard del confezionamento.
In questo contesto, emerge con forza l’approccio di MiniGrip, azienda che ha fatto della sostenibilità una leva competitiva concreta.
Italia leader nel riciclo degli imballaggi
Secondo i dati CONAI aggiornati al 2023, l’Italia si colloca ai vertici delle classifiche europee nella gestione dei rifiuti da imballaggio. Il tasso di riciclo ha raggiunto il 75,3%, pari a 10,47 milioni di tonnellate su 13,90 milioni totali.
Se si include anche il recupero energetico — ossia l’utilizzo dei materiali di scarto come combustibile alternativo — la percentuale di imballaggi non finiti in discarica sale all’85%, ovvero 11,80 milioni di tonnellate. Un risultato che testimonia l’impegno del sistema produttivo italiano verso modelli di economia circolare sempre più avanzati.
L’approccio sostenibile di MiniGrip
MiniGrip Grip Pack partecipa attivamente a questa circolarità virtuosa, distinguendosi per il proprio impegno nella produzione di packaging sostenibile. L’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili consente all’azienda di ridurre sensibilmente la dipendenza da materie prime vergini, contribuendo alla tutela delle risorse naturali.
Ogni scelta produttiva è ispirata ai principi promossi da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), con l’obiettivo di offrire soluzioni che rispettino l’ambiente senza rinunciare alla funzionalità o alla competitività.
Certificazione FSC®
A conferma della sua visione sostenibile, Minigrip annuncia con orgoglio l’ottenimento della certificazione FSC® (Forest Stewardship Council) per la commercializzazione di angolari in cartone FSC Riciclato e di imballaggi in cartone, sacchetti e buste FSC Misto e FSC Riciclato.
La certificazione FSC di Catena di Custodia rappresenta uno dei riconoscimenti più autorevoli a livello internazionale: garantisce la tracciabilità dei materiali provenienti da foreste gestite in maniera responsabile, da fonti controllate e da materiali di recupero. Conformandosi a questo standard, Minigrip dimostra l’origine etica e responsabile delle materie prime utilizzate per le proprie soluzioni in cartone.
L’adozione del marchio FSC costituisce anche un vantaggio competitivo per i clienti: scegliere prodotti certificati consente alle aziende di migliorare la propria reputazione ambientale, rafforzare l’identità del brand e fidelizzare i consumatori più attenti alla sostenibilità.
Sostenibilità e innovazione: uno sguardo al futuro
Il packaging sostenibile è un settore in continua evoluzione. MiniGrip investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni eco-compatibili, con l’obiettivo di anticipare le richieste del mercato e contribuire attivamente al cambiamento del settore.
In un contesto sempre più orientato alla transizione ecologica, il ruolo di aziende come MiniGrip si fa centrale per accompagnare le PMI verso un futuro più responsabile e competitivo.
Fonti: packagingnews.co.uk, rinnovabili.it, celvil.it, wastetrade.com
Risparmia spazio, tempo e risorse con un packaging flessibile e sostenibile. Contatta Minigrip e scopri la soluzione perfetta per i tuoi cosmetici.