Vuoi sapere se mantenere o abbandonare il tuo blog? Allora questo è l’articolo che fa per te!
Che senso hanno, nel 2025, i blog? Ma, soprattutto, un senso lo hanno ancora? È da anni che si parla della loro morte e l’ascesa delle piattaforme di intrattenimento e dei social network, con tutto ciò che ne consegue, effettivamente, sembrerebbe averli relegati ad un ruolo marginale. È davvero così? Affrontando in maniera meno superficiale la questione, appare chiaro che non solo i blog sono vivi e vegeti ma che, proprio in questi mesi, stanno tornando a occupare un posto di primo piano, soprattutto nelle strategie digital di aziende e imprese.
Per provare a capirne qualcosa di più, l’interlocutore perfetto è Libera Adv, che tra i suoi servizi annovera la realizzazione e la gestione di blog e piattaforme online per la pubblicazione e la promozione di contenuti legati al mondo B2B e alle aziende che ne fanno parte.
I motivi del revival
Per qualche tempo, la velocità e l’immediatezza dei social hanno messo in ombra il blogging: l’attenzione del pubblico si è spostata verso contenuti brevi, visivi e facilmente fruibili e molte aziende hanno abbandonato i propri blog, convinte che non fossero più uno strumento efficace per generare valore.
La realtà racconta un’altra storia. In un mondo effimero, pieno di post e notifiche, i blog o, per meglio dire, i blog che hanno saputo evolversi, continuano ad essere uno degli strumenti più performanti per costruire visibilità e credibilità online. Perchè?
- Maggiore controllo rispetto ai social – un blog aziendale, soprattutto se integrato in un sito proprietario, consente di gestire contenuti, architettura e SEO senza dipendere interamente da algoritmi esterni. Anche quando ospitato su piattaforme terze, mantiene comunque una solidità editoriale e la possibilità di costruire una community fidelizzata.
- Generano traffico qualificato nel tempo – un articolo ben scritto, con un testo vero e pensato, continua a portare visite e contatti anche mesi o anni dopo la pubblicazione, a maggior ragione in un web sempre più AI-friendly.
- Alimentano altri canali – un blog può rappresentare un’utile risorsa quando si è a corto di idee: gli articoli possono essere trasformati in newsletter, caroselli, post LinkedIn, clip video e molto altro, moltiplicando le opportunità di comunicazione.
- Rafforzano l’autorevolezza – se è vero che gli articoli di blog possono alimentare i social, è ancor più vero il contrario: un blog consente di approfondire temi complessi, presentare case study e offrire insight specialistici. Queste informazioni, che generalmente su in altri spazi faticano ad emergere, aiutano l’azienda a consolidare il proprio posizionamento e a potenziare la credibilità.
Perché Libera Adv?
Da anni, Libera ADV supporta aziende di diversi settori nella progettazione, nello sviluppo e nella gestione di blog aziendali. Dalla definizione della strategia editoriale alla scrittura degli articoli, fino al monitoraggio delle performance, l’agenzia affianca i brand nella trasformazione dei blog in veri e propri hub di contenuti capaci di generare traffico qualificato e lead concreti.
Per Libera Adv, un blog ben strutturato e costantemente aggiornato è uno strumento attuale e indi
spensabile per consolidare l’identità digitale e rafforzare le relazioni con il pubblico. Il revival del blogging non è una moda passeggera, ma il segnale che le aziende hanno bisogno di canali solidi, credibili e capaci di generare valore nel lungo periodo.
Vuoi rilanciare il tuo blog aziendale o crearne uno nuovo? Contatta subito Libera ADV per una consulenza.