myWorld e la responsabilità sociale

Educazione e ambiente per un futuro sostenibile

Nel panorama imprenditoriale moderno, la responsabilità sociale d’impresa non è più un’opzione, ma una parte essenziale della strategia aziendale. Per un’azienda globale come myWorld, l’impegno verso la comunità e l’ambiente si traduce in azioni concrete, grazie a una visione che coniuga business, solidarietà e sostenibilità.

Un modello etico integrato

L’obiettivo di myWorld non è solo quello di offrire vantaggi tangibili agli iscritti attraverso il suo Benefit Program, ma anche di generare valore condiviso all’interno della community. Attraverso le fondazioni Child & Family Foundation e Greenfinity Foundation, l’azienda estende il proprio impatto ben oltre i confini dello shopping, dimostrando che crescita economica e responsabilità sociale possono andare di pari passo.

Educazione per il futuro

Fondata nel 2008, la Child & Family Foundation opera per garantire l’accesso all’istruzione a bambini, adolescenti e famiglie in condizioni di vulnerabilità. Il principio che guida la fondazione è semplice quanto potente: “Education. Opportunities. Future.”, perché solo investendo nell’istruzione si può costruire un futuro migliore.

responsabilità sociale myworld

Oltre 200 progetti educativi realizzati in 42 Paesi, più di 3.800 studenti sostenuti, 160.000 ore di insegnamento offerte: questi numeri raccontano l’impegno costante della fondazione nel fornire infrastrutture scolastiche adeguate, programmi formativi su misura e supporto alle famiglie in difficoltà. Le iniziative vengono spesso sviluppate in sinergia con aziende partner e coinvolgono anche gli utenti di myWorld, che possono contribuire attivamente attraverso il portale dedicato.

Insieme per il pianeta

Fondata nel 2011, la Greenfinity Foundation promuove progetti ambientali volti a contrastare il cambiamento climatico, nonché l’uso consapevole delle risorse naturali. La sua filosofia si fonda su un’idea tanto concreta quanto urgente: “Together for our World. A Future Together.”

L’approccio si articola su quattro ambiti chiave: la terra (conservazione del suolo e progetti agricoli), l’acqua (accesso sicuro e potabile), l’aria (riduzione delle emissioni nocive) e il fuoco (promozione delle energie rinnovabili, in particolare il solare). Con oltre 100 progetti attivi in 25 Paesi, 18.000 beneficiari diretti e più di 2.200 volontari coinvolti, la fondazione dimostra come anche iniziative locali possano avere una portata globale.

responsabilità sociale myworld

Tra gli interventi più rilevanti troviamo l’installazione di impianti fotovoltaici per scuole e comunità rurali, la distribuzione di sistemi di filtraggio dell’acqua in zone colpite da siccità e campagne di riforestazione partecipata. Tutti i progetti sono selezionati per la loro sostenibilità a lungo termine e spesso realizzati in collaborazione con organizzazioni locali.

Un impegno che rafforza la rete

Le attività delle fondazioni non rappresentano solo un importante contributo per la società e l’ambiente, ma rafforzano anche la posizione di myWorld come realtà credibile e impegnata. Questo approccio etico attira aziende partner attente alla sostenibilità e crea un circolo virtuoso tra valore economico e impatto sociale.


Essere parte del network myWorld, per un’azienda, significa anche condividere una visione: quella di un futuro in cui ogni acquisto, ogni interazione e ogni progetto possano generare un cambiamento positivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La Community Esclusiva per Imprenditori 

È il primo social network privato dedicato agli imprenditori, nato per favorire lo scambio di idee, la creazione di nuove collaborazioni e la crescita professionale,

CIRCOLO B2B è il luogo ideale per connettersi con altre aziende, partecipare a eventi esclusivi e condividere informazioni preziose sulle proprie attività lavorative, ma anche sui propri interessi e passioni personali.