Marca by BolognaFiere 2025: internazionalità, sostenibilità e nuove opportunità per il Made in Italy

Un’edizione da record per la Marca del Distributore

La ventunesima edizione di Marca by BolognaFiere, tenutasi il 15 e 16 gennaio 2025, ha superato ogni aspettativa, consolidandosi come l’appuntamento imprescindibile dedicato alla marca commerciale, la grande vetrina dove si espongono i prodotti dell’eccellenza italiana a Marca del Distributore (MDD)

Con oltre 1.300 espositori (+23% rispetto al 2023) distribuiti su 35.000 mq di area espositiva, l’evento ha accolto più di 23.000 visitatori (+15%), confermando un interesse in crescita costante.

Oltre ai numeri, ciò che ha caratterizzato questa edizione è stato l’impegno nell’internazionalizzare i prodotti italiani, un elemento chiave per valorizzare il Made in Italy sui mercati globali.

marca e l'internazionalità

E questo è esattamente ciò che CircoloB2B ha a cuore: con il suo magazine e la piattaforma dedicata alle imprese, si propone come un alleato strategico per supportare l’internazionalizzazione delle aziende italiane

Attraverso una rete di contatti e strumenti digitali avanzati, CircoloB2B permette alle imprese di presentarsi al meglio sui mercati esteri, facilitando il dialogo con buyer internazionali e potenziali partner.

L’internazionalizzazione al centro

L’evento ha visto un significativo incremento della partecipazione internazionale, grazie alla presenza di oltre 300 buyer provenienti da 60 Paesi, tra cui Stati Uniti, Cina, Brasile, Canada, Giappone e Sudafrica. Inoltre, il successo dell’International Buyers Preview, organizzata alla vigilia dell’apertura ufficiale, ha facilitato più di 9.000 incontri B2B, creando opportunità di partnership e consolidando relazioni commerciali di rilievo.

Il modello Marca si dimostra sempre più globale, come testimonia l’espansione in Polonia e Cina. La prima edizione di Marca Poland, prevista ad aprile 2025, e la quarta edizione di Marca China Private Label Fair (Marca China) a settembre, offriranno alle aziende italiane nuove possibilità di penetrazione in mercati ad alto potenziale, rafforzando il ruolo della MDD come motore di sviluppo internazionale.

La valorizzazione delle economie locali

La Marca del Distributore (MDD) si conferma un elemento strategico per la valorizzazione dei prodotti tipici locali italiani, contribuendo in modo significativo al fatturato delle imprese regionali. 

marca e l'internazionalità

Secondo il report di The European House-Ambrosetti per ADM, oltre il 42% delle vendite complessive delle imprese abruzzesi deriva dalla relazione duratura e strategica con la Distribuzione Moderna, un dato che sottolinea il ruolo cruciale della MDD nel supportare le economie locali

Seguono il Friuli-Venezia Giulia con il 40% e la Campania con il 36,9%, confermando una forte integrazione tra la distribuzione organizzata e le eccellenze regionali. Anche altre regioni come Piemonte, Umbria e Marche registrano percentuali rilevanti, rispettivamente del 27,1%, 26,8% e 26,1%. 

Un occhio anche alla sostenibilità

Un altro elemento distintivo dell’edizione 2025 è stato l’impegno per la sostenibilità. L’area Marca Tech ha esplorato soluzioni innovative per il packaging eco-sostenibile, mentre il Bottle Weight Accord, promosso dal Sustainable Wine Roundtable, ha posto l’obiettivo di ridurre il peso delle bottiglie di vetro, contribuendo alla riduzione delle emissioni.

Fonte: marcabybolognafiere.com, swroundtable.org


Marca by BolognaFiere 2024 ha dimostrato che l’internazionalizzazione e la sostenibilità sono la chiave per il successo del Made in Italy.  

CircoloB2B, con il suo impegno nel connettere le realtà imprenditoriali italiane al mondo, si propone come un partner strategico per trasformare le opportunità generate dalla fiera in collaborazioni durature e di successo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La Community Esclusiva per Imprenditori 

È il primo social network privato dedicato agli imprenditori, nato per favorire lo scambio di idee, la creazione di nuove collaborazioni e la crescita professionale,

CIRCOLO B2B è il luogo ideale per connettersi con altre aziende, partecipare a eventi esclusivi e condividere informazioni preziose sulle proprie attività lavorative, ma anche sui propri interessi e passioni personali.